home

2023

2024

Bibbona LAB APS

Associazione senza scopo di lucro

modulo iscrizione

atto costitutivo

trasparenza

V I V A   O L I V I E R O !

Grazie Oliviero da Ambra, Marco e Bibbona LAB

con il patrocinio e il contributo di

con il patrocinio

e il contributo di

MASSIMO SESTINI

Marina di Bibbona 2025

COMUNE DI BIBBONA

Piazza del Forte, 8 - 57020 Marina di Bibbona (LI)

 

dove siamo

orari

 

L’associazione culturale senza scopo di lucro Bibbona LAB, con il patrocinio e il contributo di Regione Toscana e del Comune di Bibbona, è lieta di presentare la sua nuova mostra presso il Forte dei Cavalleggeri a Marina di Bibbona. Dopo l’indimenticabile esposizione dedicata al nostro caro maestro Oliviero Toscani, il percorso prosegue con un altro protagonista di spicco del panorama artistico e culturale italiano: il celebre fotografo Massimo Sestini.

Nato a Prato nel 1963, Sestini è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti fotogiornalisti italiani, con una carriera che si estende oltre quattro decenni. Il suo lavoro, segnato da una tecnica ineguagliabile e da uno stile inconfondibile, rappresenta un punto di riferimento nel fotogiornalismo contemporaneo. Sestini riesce a fondere in ogni scatto il rigore documentaristico con una sensibilità artistica profonda, dando vita a immagini che si collocano al crocevia tra cronaca e poesia, realtà e immaginazione. Attraverso il suo sguardo, alto e empatico, ha saputo catturare frammenti di storia capaci di scolpire i fatti nell’immaginario collettivo.

La mostra “Spiagge, arte ad alta quota” è un omaggio al fascino intramontabile delle coste toscane, con un focus speciale su Bibbona. Le opere esposte trasmettono un connubio straordinario tra documentazione e visione artistica. Le fotografie di Sestini, con le loro prospettive vertiginose e inaspettate, invitano l’osservatore a esplorare nuove geometrie e sfumature cromatiche, trasformando il paesaggio quotidiano in un’esperienza visiva intensa e meditativa.

Le immagini catturano l’essenza di un’umanità rilassata, immersa nella semplicità di una giornata al mare, ma riescono anche a evocare una profonda contemplazione della forza della natura e del rapporto, spesso fragile, dell’uomo con essa.

L’Arte di Sestini è realtà e immaginazione. Ciò che rende l’opera di Sestini unica è la sua capacità di trascendere il semplice reportage per attingere a una dimensione universale. Anche negli scenari più drammatici e apocalittici, le sue fotografie trovano una via per rivelare la bellezza intrinseca del mondo: la gioia delle piccole cose, la forza di un abbraccio, la meraviglia di un momento congelato nel tempo e lo stupore di una vista inaspettata.

Sestini si distingue per la sua abilità nel parlare una lingua universale, quella dell’immagine, che supera le barriere culturali e linguistiche per toccare le corde più profonde della sensibilità umana. Ogni sua opera è un invito a osservare il mondo da un nuovo punto di vista, lasciandosi guidare dalla forza evocativa dell’arte. Con questa mostra, Bibbona LAB celebra la maestria di un grande artista capace di raccontare storie che risuonano nell’animo di chi le osserva.

Un sentito ringraziamento va agli sponsor e agli amici che hanno contribuito a rendere possibile questa mostra, condividendo con noi l’idea dell’arte e della cultura come strumenti essenziali per stimolare consapevolezza, pensiero critico e coesione sociale. Grazie al loro sostegno, questo progetto si è trasformato in un’esperienza di bellezza, riflessione e dialogo.

 

SI RINGRAZIA LA PROLOCO E LA PUBBLICA ASSISTENZA DI BIBBONA PER IL SUPPORTO TECNICO E INOLTRE:

              

 

 

con il patrocinio

e il contributo di

LE CONVERSAZIONI BIBBONESI 2025

con il patrocinio

e il contributo di

COMUNE DI BIBBONA

LUGLIO

07.07.2025 ORE 21:00 AL FORTE DEI CAVALLEGGERI MARINA DI BIBBONA

ARLECCHINO E PULCINELLA, ANTENATI DEL COSPLAY; Fabio Sottili

 

14.07.2025 ORE 21:00 AL FORTE DEI CAVALLEGGERI MARINA DI BIBBONA

LEONARDO DA VINCI A BIBBONA; Sara Tagliagamba

 

21.07.2025 ORE 21:00 AL FORTE DEI CAVALLEGGERI MARINA DI BIBBONA

CHE BAMBOLA!; Marta Coccoluto

 

28.07.2025 ORE 21:00 ALLA FONTE DI BACCO DI BIBBONA

CARLO MAGNO: IL PADRE DELL’EUROPA; Francesco Gambicorti

 

AGOSTO

04.08.2025 ORE 21:00 AL FORTE DEI CAVALLEGGERI MARINA DI BIBBONA

PIU’ DI MEZZO MILIONE DI ANNI A BIBBONA; Giorgio Manzi

 

08.08.2025 ORE 21:00 AL FORTE DEI CAVALLEGGERI MARINA DI BIBBONA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PICCOLO MANUALE DI SOPRAVVIVENZA;

Piero Poccianti

 

11.08.2025 ORE 21:00 AL FORTE DEI CAVALLEGGERI MARINA DI BIBBONA

HA SEMPRE FATTO CALDO. E ALTRE COMODE BUGIE SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO; Giulio Betti

 

16.08.2025 ORE 21:00 AL FORTE DEI CAVALLEGGERI MARINA DI BIBBONA

IMPRENDITORIA E ITALIAN DESIGN. STORIA DI UN NON FACILE SUCCESSO;

Puccio Duni

 

18.08.2025 ORE 21:00 AL FORTE DEI CAVALLEGGERI MARINA DI BIBBONA

LA MUSICA DEI MITICI ANNI 80/90; Benedetto Ferrara e Dj Cris

 

SETTEMBRE

01.09.2025 ORE 21:00 AL FORTE DEI CAVALLEGGERI MARINA DI BIBBONA

IL FUOCO CHE TI PORTI DENTRO; Antonio Franchini

 

06.09.2025 ORE 18:00 AL FORTE DEI CAVALLEGGERI MARINA DI BIBBONA

A PENELOPE CHE PRENDE LA VALIGIA; Cristina Manetti

 

08.09.2025 ORE 21:00 ALLA FONTE DI BACCO DI BIBBONA

ORCHIDEE SELVATICHE; Glauco Baldassari

 

07.07.2025 ORE 21:00 AL FORTE DEI CAVALLEGGERI MARINA DI BIBBONA

ARLECCHINO E PULCINELLA, ANTENATI DEL COSPLAY; Fabio Sottili

 

 

 

 

 

 

 

 

Bibbona LAB APS

Associazione Culturale Senza Scopo di Lucro - Piazza Cristoforo Colombo, 1 - 57020 Bibbona (LI) - info@bibbonalab.it - presidente@pec.bibbonalab.it